– Scilla è una lattuga romana prodotta da Enza Zaden.
– La forma dei cespi è uniforme con top semiaperto
– Il colore è verde medio
– L’elevata adattabilità di Scilla permette la coltivazione in campo e in serra
Scilla
La Lattuga Versatile e Uniforme
#questionediseme

SCILLA È LA LATTUGA UNIFORME E DELICATA AL PALATO
SCILLA È LA LATTUGA VERSATILE
Scilla è caratterizzata dall’elevata uniformità dei cespi e ottima prestazione.
Queste caratteristiche conferiscono a Scilla la possibilità di essere coltivata perfettamente in pieno campo e in serra.
La coltivazione parte da fine marzo in Italia centrale e Sicilia per arrivare alle raccolte di settembre quando iniziano i trapianti in serra.
Scilla è quindi in grado di essere trapiantata dal pieno campo alla serra per quasi l’intero anno di produzione lungo tutta la penisola, isole comprese, mantenendo una buona tenuta di campo anche in fase di raccolta.
LATTUGA SCILLA
LATTUGA TRADIZIONALE
ASPETTO
COLTIVAZIONE IN SERRA
COLTIVAZIONE IN CAMPO
uniforme
sempre compatibile
sempre compatibile
disuniforme
Non sempre compatibile
Non sempre compatibile
LATTUGA SCILLA
LATTUGA TRADIZIONALE
ASPETTO
uniforme
ASPETTO
disuniforme
COLTIVAZIONE IN SERRA
sempre compatibile
COLTIVAZIONE IN SERRA
non sempre compatibile
COLTIVAZIONE IN CAMPO
sempre compatibile
COLTIVAZIONE IN CAMPO
non sempre compatibile
SCILLA È LA LATTUGA RESISTENTE E FACILE DA COLTIVARE
La sua adattabilità alla coltivazione in campo e in serra facilita la scelta varietale per molti operatori della filiera che coltivano in entrambi gli ambienti. La lattuga romana Scilla ha un ciclo primaverile autunnale per i trapianti da pieno campo, ma ha una buona flessibilità per i trapianti in serra già dalla seconda decade di settembre a tutto il periodo di produzione in serra. Inoltre la pianta di Scilla è dotata di un’ottima resistenza che la rende tollerante alle macchie (bremie) e ai fenomeni di deformità (twisting), grazie al top che si presenta sempre semiaperto.
LATTUGA SCILLA
LATTUGA TRADIZIONALE
COLTIVAZIONE
RESISTENZA
FLESSIBILITÀ DI COLTIVAZIONE
facile e adattabile
ottima
ottima
richiede più processi
buona
buona
SCILLA
LATTUGA TRADIZIONALE
COLTIVAZIONE
facile e adattabile
COLTIVAZIONE
richiede più processi
RESISTENZA
ottima
RESISTENZA
buona
FLESSIBILITÀ DI COLTIVAZIONE
ottima
FLESSIBILITÀ DI COLTIVAZIONE
buona
LA LATTUGA INVITANTE E CROCCANTE
Il colore verde medio e la forma la rendono estremamente gradevole da vedere e le conferiscono un aspetto fresco, fondamentale per un prodotto da banco ortofrutta e per il negozio del fruttivendolo che fa della qualità il suo punto di forza. Inoltre i cespi di lattuga Scilla hanno una buona consistenza grazie alle loro foglie spesse ed elastiche, non subendo danni durante la manipolazione nella fase di raccolta e incassettamento.
LATTUGA SCILLA
LATTUGA TRADIZIONALE
ASPETTO
CONSISTENZA
FIELD STAND ABILITY
sempre fresco
ottima
ottima
si deteriora
buona
buona
SCILLA
LATTUGA TRADIZIONALE
ASPETTO
sempre fresco
ASPETTO
si deteriora
CONSISTENZA
ottima
CONSISTENZA
buona
FIELD STAND ABILITY
ottima
FIELD STAND ABILITY
buona
Scilla è una varietà di lattuga di Enza Zaden
Enza Zaden è un’azienda leader nel mercato nazionale e internazionale di sementi. Sviluppa e seleziona nuove varietà di orticole che vengono coltivate, vendute e consumate ovunque nel mondo.