– Aiace è un ibrido di Melone cantalupo retato suturato.
– I frutti sono tondi e il loro peso varia tra 1 e 1,5 Kg.
– Hanno una polpa ben colorata, soda e molto dolce.
– Possono essere stoccati a lungo continuando a mantenere un aspetto fresco.
Aiace
Il Melone Dolce e Conservabile
#questionediseme

AIACE È IL MELONE CHE RESTA FRESCO
IL MELONE CHE NON CAMBIA
Aiace rimane consistente a lungo, l’aspetto esteriore tende a rimanere fresco e la buccia non è soggetto a macchie.
Inoltre la polpa non è soggetta a modificazioni e deterioramento che deprezzano il prodotto.
Può essere stoccato a lungo continuando a mantenere un aspetto fresco sui banchi dei reparti ortofrutta.
La costanza e la conservabilità sono le due caratteristiche chiave di Aiace.
AIACE
RETATO TRADIZIONALE
QUALITÀ ORGANOLETTICHE
ASPETTO
CONSISTENZA
costanti
si mantiene fresco
costante
variabili
si deteriora e si macchia nel tempo
si ammorbidisce
AIACE
RETATO TRADIZIONALE
QUALITÀ ORGANOLETTICHE
costanti
QUALITÀ ORGANOLETTICHE
variabili
ASPETTO
si mantiene fresco
ASPETTO
si deteriora e si macchia nel tempo
CONSISTENZA
costante
CONSISTENZA
si ammorbidisce
Il Melone a lunga conservazione
A differenza dei meloni tradizionali, Aiace è una cultivar a lunga conservazione quindi deperisce più lentamente rispetto agli altri. Per questo è una cultivar definita a conservabilità prolungata.
Aiace, a differenza del melone tradizionale, ha una vita più lunga a banco e in cassetta, pertanto un vantaggio in termini di vendibilità perché riduce gli sprechi tipici dei reparti ortofrutta.
AIACE
RETATO TRADIZIONALE
FERMENTAZIONE ALCOLICA
CONSERVABILITÀ
POLPA
assente
prolungata
rimane soda
presente (tipico odore alcolico)
limitata
si ammorbidisce nel tempo
AIACE
RETATO TRADIZIONALE
FERMENTAZIONE ALCOLICA
assente
FERMENTAZIONE ALCOLICA
presente (tipico odore alcolico)
CONSERVABILITÀ
prolungata
CONSERVABILITÀ
limitata
POLPA
rimane soda
POLPA
si ammorbidisce nel tempo
IL MELONE SEMPRE DOLCE
Il frutto di Aiace nel corso della sua formazione e sviluppo sulla pianta accumula molto velocemente pigmenti e zuccheri.
La polpa del frutto si presenta ben pigmentata di un arancio intenso e molto dolce anche in uno stadio di maturazione non completo.
A differenza del melone retato tradizionale la cui qualità varia molto in base alle condizioni ambientali e al grado di maturazione dei frutti, Aiace assicura una qualità costante in tutto il suo periodo di disponibilità.
AIACE
RETATO TRADIZIONALE
FORMA
CONSISTENZA POLPA
SAPORE
tonda
soda
dolce
disomogenea
varia a seconda della maturazione
molto variabile
AIACE
RETATO TRADIZIONALE
FORMA
tonda
FORMA
disomogenea
CONSISTENZA POLPA
soda
CONSISTENZA POLPA
varia a seconda della maturazione
SAPORE
dolce
SAPORE
molto variabile
IL MELONE PER IL CONSUMATORE MODERNO
A banco si mantiene fresco, distinguendosi rispetto agli altri meloni gialli e macchiati, grazie alla sua buccia di colore verde chiaro che non presenta macchie.
Le sue dimensioni non sono mai troppo grosse.
Aiace è un melone che non tradisce l’aspettativa del consumatore di portare a casa un frutto dall’aspetto fresco, invitante e sempre dolce.
Aiace è la varietà di melone retato di Enza Zaden
Enza Zaden è un’azienda leader nel mercato nazionale e internazionale di sementi. Sviluppa e seleziona nuove varietà di orticole che vengono coltivate, vendute e consumate ovunque nel mondo.